RIFLETTORI SU... MARIANTONIETTA MODENESE (Fotografa)
Quando gli “scatti” sanno leggere un’anima e
raccontare le emozioni...
Mariantonietta Modenese si racconta così...
GRAZIE MARIANTONIETTA!
Mariantonietta Modenese si racconta così...
"Nata
ad Adria, in provincia di Rovigo, con un nome che fonde in sé quello di nonni e
genitori. Circa 10 anni fa ricevetti in regalo una piccola macchina fotografica
compatta e da lì è iniziato il mio nuovo viaggio. Ho fotografato
ogni cosa prima di trovare il mio genere, il mio stile, il mio senso; proprio
perché tutto deve avere un senso e una ragione. Diventa una ricerca, un lavoro
su sé stessi ed è da questa ricerca che è come fossi nata una seconda volta,
tirando fuori tutto ciò che è dentro di me. Persino la gioventù, che forse non
ho vissuto; una sorta di elisir contro la mia timidezza e il mio sentirmi
inadeguata. Attraverso
l’obiettivo della mia fotocamera posso finalmente esprimere tutto ciò che avrei
sempre voluto essere e raccontare; libera, come sono le giovani di oggi."
Che cosa rende la fotografia un’arte? Forse tanti di noi sanno fermarsi dietro la curva di una strada costiera e scattare una foto di quel panorama, ma la fotografia intesa come espressione di un’artista è molto di più. Innata e di pochi. Non si tratta semplicemente di obiettivi, messa a fuoco o corretta esposizione. La vera arte fotografica è quella che troviamo dentro le immagini di Mariantonietta Modenese, capaci di leggere le anime di quegli sguardi e raccontare le emozioni di quel riquadro. Non è un caso la predilezione per il “bianco e nero”, perché in qualche modo i colori diventerebbero elemento di “distrazione” dall’intensità di ciò che vive in quegli scatti. Definita giustamente come “street photographer”, supera la tendenza classica di descrivere la strada in un semplice scatto, facendo leva sulla sua sensibilità dietro l’obiettivo con cui ritrae in modo unico l’umanità che la popola. È un onore per me ospitare qui una piccola galleria delle sue foto; ognuno saprà leggerne le vibrazioni di uno sguardo o di un gesto che trapassano la superficie di un’immagine e ci colpiscono dentro. Come solo un’opera d’arte sa fare. (AI)
Che cosa rende la fotografia un’arte? Forse tanti di noi sanno fermarsi dietro la curva di una strada costiera e scattare una foto di quel panorama, ma la fotografia intesa come espressione di un’artista è molto di più. Innata e di pochi. Non si tratta semplicemente di obiettivi, messa a fuoco o corretta esposizione. La vera arte fotografica è quella che troviamo dentro le immagini di Mariantonietta Modenese, capaci di leggere le anime di quegli sguardi e raccontare le emozioni di quel riquadro. Non è un caso la predilezione per il “bianco e nero”, perché in qualche modo i colori diventerebbero elemento di “distrazione” dall’intensità di ciò che vive in quegli scatti. Definita giustamente come “street photographer”, supera la tendenza classica di descrivere la strada in un semplice scatto, facendo leva sulla sua sensibilità dietro l’obiettivo con cui ritrae in modo unico l’umanità che la popola. È un onore per me ospitare qui una piccola galleria delle sue foto; ognuno saprà leggerne le vibrazioni di uno sguardo o di un gesto che trapassano la superficie di un’immagine e ci colpiscono dentro. Come solo un’opera d’arte sa fare. (AI)
GALLERIA
Tutto il materiale
di questa pagina (scritti ed immagini) è protetto da diritti e pubblicato con l’autorizzazione
dell’autore al trattamento
dei dati personali presenti, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003,
n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR
(Regolamento UE 2016/679).
Commenti
Posta un commento